Informativa trattamento dati
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Oggetto: Informativa e consenso per trattamento dati degli Utenti del sito https://www.quotacs.com/it
C.S. PROGETTI S.r.l., in qualità di Titolare Del Trattamento Dei Dati, fornisce all’Utente che rilascia i suoi dati nel form della pagina “REGISTRATI”, il dettaglio delle informazioni trattate e conservate dalla nostra azienda. La presente comunicazione viene resa in conformità a quanto sancito dal GDPR2016/679.
• Art.1 Titolare del Trattamento
La titolarità del trattamento dei dati acquisiti tramite questo sito, è in capo C.S. PROGETTI S.r.l., con sede legale in Strada Pozzetto n. 3 - 63811 Sant’Elpidio a Mare, P.I. 01908800442.
• Art.2 Tipologia di dati trattati
Ai sensi del GDPR 2016/679 i dati oggetto del presente documento, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, sono qualificati come “dati personali” ovvero: nome, cognome, indirizzo email; recapito telefonico, residenza, IP di connessione, modalità di pagamento ad esempio carta di credito ecc., cookie e qualsiasi altro dato fornito volontariamente dall’Utente.
• Art. 3 Finalità del trattamento
I dati vengono trattati e conservati per l’attività di comunicazione e per rispondere ad eventuali richieste informative che l’Utente spontaneamente rilascia nel sito https://www.quotacs.com/it/
• Art. 4 Periodo di conservazione
I dati saranno conservati sia in modalità elettronica che in modalità cartacea. I Suoi dati saranno conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono raccolti, rispettando il principio di limitazione della conservazione mentre al termine dello stesso, saranno conservati solo quei dati personali contenuti nei documenti fiscali per assolvere alle disposizioni di legge per il termine di 10 anni. Il tempo di conservazione dei dati potrebbe variare nel caso di avvio di procedimenti giudiziari e/o per rispondere a richieste dell’Autorità Ispettiva. I dati saranno conservati per un periodo massimo di 1 anno, nel caso di non avvio del progetto di recupero; tuttavia per disposizione di legge, i dati sono conservati presso il nostro provider, situato in un paese UE, per il periodo di 6 anni in conformità alla Legge 167/2017 Data Retention.
• Art. 5 Modalità di trattamento
Con il termine modalità di trattamento nel presente contesto, si descrivono le metodologie tecniche ed organizzative attuate dalla Azienda per garantire un’idonea e sicura gestione e conservazione dei dati. Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione, pertinenza, responsabilizzazione e potrà essere effettuato utilizzando supporti cartacei e/o informatici comunque idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e comunque mediante l’utilizzo di procedure che evitino il rischio di smarrimento, sottrazione, accesso non autorizzato, uso illecito, modifiche indesiderate e diffusione; nel rispetto delle norme vigenti e della riservatezza. Saranno altresì utilizzati, per le pertinenti comunicazioni, i dati relativi e necessari nelle comunicazioni a distanza (a titolo esemplificativo: E-mail, SMS, Facebook, WhatsApp, etc.). I Suoi dati potranno essere comunicati, solo se necessario, a soggetti che eseguano delle attività di trattamento per conto del Titolare, o con finalità e mezzi concordati e con cui siano stati stipulati specifici accordi nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati, nei limiti dello scopo per cui sono stati raccolti. In particolare i suoi dati potranno essere trattati da: - dipendenti collaboratori e professionisti coinvolti nell’erogazione del trattamento; - istituti di credito per gli aspetti relativi alla gestione dei pagamenti; - studio di consulenza fiscale per i relativi adempimenti - società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Queste terze parti possono trattare i dati personali solo nella misura necessaria per erogare i loro servizi. I nostri responsabili del trattamento dei dati hanno l’obbligo contrattuale di trattare tali informazioni con la massima riservatezza; - provider di archiviazione cloud.
• SOCIAL MEDIA
Se possiede un account social (ad esempio FACEBOOK e/o INSTAGRAM) potrà accedere al nostro profilo tramite il social network. A seconda delle impostazioni del Suo account sui social network, i suoi dati saranno archiviati nei nostri sistemi. Se possiede un account su piattaforme, dovrebbe essere a conoscenza del modo in cui queste piattaforme condividono i dati personali dei suoi profili e quali scelte sono a disposizione degli utenti. La C.S. PROGETTI S.r.l. rispetta le condizioni e le informative sulla privacy di queste terze parti. A seconda delle scelte relative alle impostazioni sulla privacy, alcune informazioni potrebbero essere condivise con la C.S. PROGETTI S.r.l. Sul sito di ciascuna piattaforma è possibile trovare informazioni sulle politiche relative alla condivisione dei dati personali. La invitiamo pertanto a leggere queste informazioni e ad adattare le impostazioni alle sue preferenze personali.
• Art. 6 Comunicazione e diffusione
I dati vengono comunicati al personale autorizzato. Non viene effettuata alcuna diffusione dei dati.
• Art. 7 Trasferimento dei Dati al di fuori della UE dello Spazio Economico Europeo
Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi fuori dallo Spazio Economico Europeo, il Titolare rende noto che il trasferimento avviene secondo le modalità consentite dagli artt. 44 e ss. del GDPR, quali ad esempio l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea, nel rispetto delle raccomandazioni 01/2020 adottate il 10 novembre 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.
In subordine, i trasferimenti potrebbero essere necessari sulla base di una delle deroghe di cui all’art. 49 GDPR, per esempio con il consenso informato dell’interessato o per eseguire un contratto concluso tra l'interessato e il Titolare del trattamento ovvero misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato, o un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e un'altra persona fisica o giuridica a favore dell'interessato, ovvero per importanti motivi di interesse pubblico o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o, ancora, per tutelare gli interessi vitali dell'interessato o di altre persone qualora l'interessato si trovi nell'incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso. È possibile ottenere maggiori informazioni, su richiesta, in merito agli eventuali trasferimenti e alle connesse garanzie implementate, presso il Titolare.
• Art. 8 Diritti dell’interessato
L’interessato potrà far valere i propri diritti e/o chiedere informazioni sul trattamento dei propri dati, rivolgendosi al Titolare del trattamento. Il GDPR conferisce all’interessato:
a) il diritto di revoca del consenso prestato, fermo restando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
b) il diritto di accesso, ossia la possibilità di ottenere copia dei dati personali nonché di conoscere: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l'esistenza di un processo decisionale esclusivamente automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato;
c) il diritto alla rettifica e all’integrazione dei dati inesatti o non aggiornati;
d) il diritto alla loro cancellazione, ogniqualvolta i dati non si rivelino necessari rispetto alle finalità perseguite, oppure qualora l’interessato decida di revocare il consenso o si opponga al trattamento e non vi siano altre basi giuridiche per la loro conservazione, o ancora qualora i dati siano trattati illecitamente, o debbano essere cancellati per un obbligo di legge;
e) il diritto alla limitazione del trattamento se l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; se il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, se i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; se l'interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Nei casi di esercizio dei diritti di cui alle lettere c), d), ed e), l’interessato ha il diritto di conoscere i destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e il diritto che il Titolare comunichi ad essi le rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
f) il diritto alla portabilità dei dati, cioè di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano, ivi incluso il trasferimento diretto degli stessi da parte del Titolare ad altri Titolari, qualora il trattamento avvenga con mezzi automatizzati e sia basato sul consenso o sul contratto;
g) il diritto di opporsi al trattamento qualora il trattamento si basi sul legittimo interesse del Titolare, come già specificato nel precedente punto 2;
h) il diritto a proporre reclamo avanti all’Autorità di Controllo competente (per l’Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, https://www.garanteprivacy.it ). Per la modalità di esercizio dei suoi diritti Lei può scrivere a: amministrazione@quotacs.com
• Art. 9 Il diritto alla portabilità del dato
Ciascun interessato ha il diritto alla portabilità dei suoi dati ovvero il diritto di trasferire i propri dati da un sistema elettronico ad un altro.
• Art. 10 La sicurezza dei dati
Il Titolare del Trattamento Dati ed ogni designato attuano le misure di sicurezza valutate più idonee per garantire la sicurezza nelle attività di trattamento e conservazione dei dati.
C.S. PROGETTI S.r.l.